Piacenza - Oltre 17mila metri di tracciato per un'estensione di 66mila quadrati. 20 salti, 15mila metri quadrati per l'enduro, 3mila metri di piste per bambini, una zona per gli appassionati di trial. Il nuovo motopark, area di allenamento attrezzata per gli appassionati di motocross, è stato inaugurato quest'oggi in Strada dell'Agricoltura nella zona industriale. C' è proprio tutto in questo efficiente tracciato che sarà reso ufficialmente agibile tra un mese. La struttura sorge su un terreno comunale, dato in concessione alla società Futuro Fuoristrada. Una parte delle spese è stata a carico delle casse comunali, l'altra a carico della stessa società. Una grande opportunità per Piacenza che ha già visto in passato successi in questa disciplina come ricorda Stefano Teragni presidente del Coni: "La nostra tradizione conta successi a livello mondiale e abbiamo qui a Piacenza una delle sei società centenarie".
Soddisfatto anche il vicesindaco Francesco Cacciatore: "Spero che questo circuito possa rappresentare un trampolino di lancio per le tante promesse della nostra provincia".
La pista sarà omologata Fim, Uisp e Aics per rendere il bacino di utenza più allargato possibile.
giovedì 12 aprile 2012
mercoledì 11 aprile 2012
E IL GRANDE GIORNO E' ARRIVATO
Oggi alle 18 il Motopark Piacenza é diventato una realtà, tra l'emozione di Gabriele Milanesi (il responsabile) e le facce soddisfatte dei presenti, motociclisti e non, si é respirata l'aria del "ce l'abbiamo fatta".
Si presenta con i suoi 80.000 metri quadrati di superficie totale, il Motopark, suddivisi tra 28.700 della pista da Cross con 20 salti di tutti i tipi; 15.300 metri quadri invece per l'area enduro da fettucciare a piacere e con possibilità di fare anche curve in contropendenza grazie a un dislivello di quattro metri e poi, non da poca importanza, un'area che sarà destinata al Trial da 1850 metri quadri.
Infine, molto importante, 2400 metri di area per tracciare un percorso per i piccoli piloti di domani.
Non dimentichiamo che ci sono rimasti 4700 metri quadrati per la segreteria dell'impianto, il paddock, i servizi, le docce, ed il bar.
A questo punto siete belli che serviti.
Il Motopark Piacenza é utilizzabile solo se licenziati FMI UISP AICS
GtB
Si presenta con i suoi 80.000 metri quadrati di superficie totale, il Motopark, suddivisi tra 28.700 della pista da Cross con 20 salti di tutti i tipi; 15.300 metri quadri invece per l'area enduro da fettucciare a piacere e con possibilità di fare anche curve in contropendenza grazie a un dislivello di quattro metri e poi, non da poca importanza, un'area che sarà destinata al Trial da 1850 metri quadri.
Infine, molto importante, 2400 metri di area per tracciare un percorso per i piccoli piloti di domani.
Non dimentichiamo che ci sono rimasti 4700 metri quadrati per la segreteria dell'impianto, il paddock, i servizi, le docce, ed il bar.
A questo punto siete belli che serviti.
Il Motopark Piacenza é utilizzabile solo se licenziati FMI UISP AICS
GtB
martedì 10 aprile 2012
giovedì 5 aprile 2012
Iscriviti a:
Post (Atom)